28 Marzo 2011
Il Seminario nasce dalla sinergia tra l’Istituto di Studi Pirandelliani e sul Teatro Contemporaneo e il MimesisLab – Laboratorio di Pedagogia dell’espressione del Dipartimento di Progettazione Educativa e Didattica dell’Università degli Studi Roma Tre.
Si tratta di un’iniziativa d’eccezione nel panorama formativo che unisce la più alta tradizione teatrale italiana con la più qualificata ricerca scientifica nel campo dell’espressione.
Direzione scientifica: Franca Angelini, Gilberto Scaramuzzo
Direzione artistica: Giuseppe Manzari, Gilberto Scaramuzzo
STRUTTURA DEL SEMINARIO: 5 incontri dal lunedì al venerdì, dalle ore 17.00 alle ore 19.30.
Lunedì e Mercoledì:
17.00-17.30: Alla scoperta dei tesori della casa di Luigi Pirandello, a cura di Dina Saponaro e Lucia Torsello
17.30-19.30: Avviamento alla Lettura espressiva, a cura di Giuseppe Manzari
Martedì e Giovedì:
17.00-19.30: Lettura espressiva di una novella di Luigi Pirandello, a cura di Gilberto Scaramuzzo
Venerdì:
Le persone ritenute idonee – a insindacabile giudizio della direzione artistica – effettueranno una lettura pubblica di una novella di Pirandello.
Per ulteriori informazioni, telefonare allo 06.44291853 o inviare una e.mail all’indirizzo posta@studiodiluigipirandello.it
Con il patrocinio di Paesaggio Culturale Italiano – I Parchi Letterari®
